Oggi volevo pubblicare la recensione del film di Maze Runner ma ancora non trovo un bel titolo per la nuova rubrica e quindi dovrò aspettare!
Intanto vi lascio con la recensione del libro che ormai avevo in bozza da quasi un mese, è solo che dovevo mettere le citazioni e non potevo visto che il mio libro, dove avevo segnato con post-it (viva i post-it ♥) le frasi preferite, ce lo aveva mia zia che se lo stava leggendo. :3
Titolo: Maze Runner - Il Labirinto
Titolo Originale: The Maze Runner
Autore: James Dashner
Editore: Fanucci
Pagine: 389
Prezzo: 14,90 €
Edizione: Agosto 2014
Quando Thomas si risveglia, le porte dell'ascensore in cui si trova si aprono su un mondo che non conosce. Non ricorda come ci sia arrivato, né alcun particolare del suo passato, a eccezione del proprio nome di battesimo. Con lui ci sono altri ragazzi, tutti nelle stesse condizioni, che gli danno il benvenuto nella Radura, un ampio spazio limitato da invalicabili mura di pietra, che non lasciano filtrare neanche la luce del sole. L'unica certezza dei ragazzi è che ogni mattina le porte di pietra del gigantesco Labirinto che li circonda vengono aperte, per poi richiudersi di notte. Ben presto il gruppo elabora l'organizzazione di una società disciplinata dai Custodi, nella quale si svolgono riunioni di Consigli e vigono rigorose regole per mantenere l'ordine. Ogni trenta giorni qualcuno di aggiunge a loro dopo essersi risvegliato nell'ascensore. Il mistero si infittisce quando - senza che nessuno se lo aspettasse - arriva una ragazza. E' la prima donna a fare la propria comparsa in quel mondo, ed è il messaggio che porta con sé a stupire, più della sua stessa presenza. Un messaggio che non lascia alternative. Ma in assenza di qualsiasi altra via di fuga, il Labirinto sembra essere l'unica speranza del gruppo... o forse potrebbe rivelarsi una trappola da cui è impossibile uscire.

-Se non hai fifa- disse Alby -non sei umano.-
-Sono mutati perché vogliono tornare alla vecchia vita, o perché è deprimente rendersi conto
che la vecchia vita non era meglio di quella che abbiamo ora?-

Certe volte non si notano le cose perché non si crede che possano succedere.

-Qualcuno non dovrebbe fare un discorso di incoraggiamento?-
domandò Minho, distogliendo l'attenzione di Thomas da Alby.
-Prego- ribatté Newt. Minho annuì e si rivolse alla folla.
-Fate attenzione- disse, secco. -Non morite.-

Minho è l'Intendente dei Velocisti e conosce il Labirinto come il palmo della sua mano. Lui è il primo che si accorge che Thomas è diverso, più abile, più astuto, un perfetto Velocista. Inoltre è carismatico ed è sempre simpaticissimo!
Poi c'è naturalmente Teresa, l'ultima arrivata nella Radura. Teresa non mi è stata molto simpatica. Per la maggior parte della storia non la incontriamo molto visto che appena arriva va in coma. E quando si risveglia... diciamo che è un personaggio che dovrei conoscere più a fondo per poter dare un buon giudizio su di lei.
Il Labirinto è un codice, Tom. Il Labirinto è un codice.
Non mi sarei mai aspettata che Il labirinto fosse una storia così bella. In alcuni momenti mi sono messa anche paura e non è stata solo una volta in cui ho tenuto il fiato sospeso. Quello che si trova nel Labirinto... non è qualcosa di cui si può parlare ad alta voce e sopratutto non di notte (sono una fifona e quando le porte non si sono chiuse ho dovuto smettere altrimenti non avrei dormito per nulla). E' stato un libro stupendo, coinvolgente e pieno di suspance e di colpi di scena. Lo stile di quest'autore mi è piaciuto molto perché non era troppo complesso ma metteva il necessario per farti capire la scena e farti entrare nella testa di Thomas.
Ha creato un ambiente straordinario in cui non vorrei mai mettere piede ma che mi incuriosisce molto. Un'inizio stupendo con un finale che vi lascerà davvero a bocca aperta.
C.A.T.T.I.V.O. È BUONO.
![]() |
cinque Anelli |
Labirinto può essere descritto soltanto con un :WOW!
RispondiEliminaMi è piaciuto moltissimo,un mix di originalità,azione,amore...Fantastico :D
Anche io l'ho recensito sul mio blog <3
Siii è meraviglioso! *_* Amore non ce ne ha messo tanto Dashner ma ha fatto anche bene :3
EliminaCome sai, anch'io ho adorato questa serie *_* Teresa mi ha lasciata piuttosto indifferente sia nel primo, sia nel secondo, sia nell'ultimo volume!
RispondiEliminaSi anche a me! XD Certe volte l'ho anche odiata! XD
EliminaAAHHHH che inviiiidiaaa
RispondiEliminaAhaha leggilo che è stupendo! *_*
EliminaMi piacciono un sacco le citazioni che hai scelto! *-*
RispondiEliminaIn particolare quella di Minho che dice "Non morite" mi fa sempre morire dal ridere (anche la prima volta, nonostante il momento fosse di ansia ahah). :')
Teresa nemmeno a me ha detto molto.. a volte la sua presenza mi è sembrata proprio inutile :/
Ahahah pure io rido un sacco a quella arte e mi fa pensare tanto a Haymitch! XD
EliminaAhah infatti Teresa nel primo non serve quasi a nulla a parte far discutere i Radurai! :')
Molto bello il libro e molto bello il film, concordo. Leggerlo in italiano però smorza tantissimo secondo me.
RispondiEliminaTeresa anche a me non è piaciuta moltissimo, nel film ancora meno
La rubrica potresti chiamarla banalmente "Dal Libro al Film" come ho fatto io oppure "Reading the film" dal blog reading is believing credo
Io vorrei leggerlo anche in lingua ma penso che dovrò asettare un bel po' con tutti i libri che ho ora! XD
EliminaSi per la rubrica penso che se non trovo un nome entro qualche giorno ne adotto una!
Bella recensione Aryaaa <3 io devo solo leggerlo, oramai sono super convinta che mi piacerà ^^ Devo solo trovare il tempo di leggerlo! Volgio sapere com'è il film, so che ad alcuni non è piaciuto tanto ;/
RispondiEliminaGrazie Rosaa ♥ Ti piacerà sicuramente! A me il film è piaciuto davvero molto e spero di pubblicare questa settimana la mia recensione!
EliminaBella recensione! Ho deciso di leggerlo e regalarmelo per l'epifania grazie ad un buono amazon, non vedo l'ora!*_*
RispondiEliminaAw sono contentissima che hai deciso di prenderlo! *_*
Elimina